REGOLAMENTI DELL'IMPIANTO
Aggiornato al 24/10/2020
ATTENZIONE: Con l'aggiornamento informatico connesso alle procedure COVID-19, l'abbonamento di Santa Bona non potrà essere utilizzato a Selvana e viceversa (tutti i Pass precedentemente consegnati non sono più attivi).
PER L'ACCESSO E' NECESSARIO ESSERE MUNITI DI TESSERA SANITARIA MAGNETICA o DEL BADGE NATATORIUM ATTIVO - OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE TELEFONICA O VIA WEB O TRAMITE MAIL AD INFO@NATATORIUM.IT
PORTARE CON SE' UN SACCHETTO PER LE SCARPE!
Accesso all’impianto:
L'accesso è consentito ad un solo accompagnatore per bambino. Eventuali altre persone dovranno attendere all'esterno dell'impianto.
Per l’attività di nuoto libero:
- E’ obbligatoria la mascherina (non in acqua) ;
- E’ obbligatorio l’utilizzo del gel igienizzante;
- Non potranno accedere utenti privi dei dispositivi di protezione personali, né chiunque presenti sintomatologia influenzale;
- Dovranno essere rispettate rigorosamente le nuove indicazioni di Regolamento dell’impianto e la cartellonistica, qualora non accadesse il personale inviterà l’utente a lasciare la struttura;
- Non sarà consentito sostare nella hall o negli spazi comuni;
- Gli ambienti sono limitati al numero di utenti concessi dalla regolamentazione “Linee Guida della Regione Veneto” attualmente in vigore;
- Sarà rilevata la temperatura corporea;
- Sarà compilato il modulo di autocertificazione e conservato per il tempo di 14 gg dalla sottoscrizione;
- Gli utenti non iscritti dovranno procedere alla registrazione prima dell’accesso all’impianto;
- Le scarpe vanno chiuse dentro un sacchetto personale;
- Gli indumenti non potranno restare appesi negli spogliatoi, sarà necessario riporli (vestiario e scarpe) nella propria borsa sportiva e riposta negli appositi armadietti, chiudendo con lucchetto personale;
- Gli armadietti saranno liberati al termine di ogni turno e igienizzati secondo le necessità. A fine giornata tutto ciò che viene rinvenuto sarà cestinato;
- La mascherina sarà indossata in ogni ambiente dell’impianto con esclusione per l’attività natatoria;
- Il personale vigilerà negli spogliatoi, avendo diritto all’accesso in ogni momento e ogni area dell’impianto, provvedendo al monitoraggio e alla dissuasione di ogni eventuale situazione di aggregazione o mancato distanziamento sociale;
- Dalle 13.30 alle 14.00 verranno bloccati gli accessi per consentire la sanificazione dei locali interni (stagione estiva);
- E’ obbligatorio seguire i percorsi di accesso;
- E’ consigliato raggiungere l’impianto già col costume indossato o l’abbigliamento ginnico indossato;
- E’ obbligatoria la doccia prima dell’accesso in vasca;
- A termine dell’attività si consiglia uno sciacquo rapido e si raccomanda celerità nello sgombero dello spogliatoio;
Per l’attività didattica:- Tutto ciò che sopra è specificato ha valore per l’accesso ai corsi;
- I corsi saranno gestiti in relazione ai numeri prescritti dalla normativa.
- I corsi avverranno a numero di utenti limitato alla proporzionalità prevista dalle “Linee Guida della Regione Veneto” o più restrittivamente dalla regolamentazione d’impianto;
Gestione del caso sintomatico:
In recepimento alla normativa in atto, qualora l’utente sia colto da sintomatologia sarà immediatamente isolato e sarà allertato come da protocollo il numero di emergenza sanitario.
-----------------
La gestione delle quote sospese per l’attività didattica non goduta nel mese di marzo, sarà gestita rivolgendosi alla segreteria.
---------
CANALE TELEGRAM:
Abbiamo creato il nostro canale Telegram!
Verranno inserite tutte le news e gli aggiornamenti riguardanti le piscine di Treviso e Selvana.
Potete accedere al canale tramite il link https://t.me/joinchat/AAAAAEvs9W6jqHsDstSwww